Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Manubrio aftermarket

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/02/2012
    Messaggi
    56

    Manubrio aftermarket

    Ciao a tutti,
    avvicinandoci al periodo natalizio stavo pensando di mettere nella letterina a babbo natale/santa lucia un manubrio per la mia fazerotta.
    Pero' essendo molto ignorante in materia vi chiedo di consigliarmi.
    http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Yama...-22-Rizoma.htm
    Allora da quanto ho capito ci sono manubri standard, manubri conici a piega bassa e manubri conici a piega alta.
    Considerando che il manubrio lo volevo prendere per "attutire" un po' le vibrazioni e per avere una seduta ancora piu' comoda (magari meno caricata sui polsi), mi pareva piu' consono prenderlo a piega alta... o sto sbagliando qualcosa?
    Secondo voi quale comportamento avrebbe la fazerotta con un manubrio a piega alta rispetto ad uno standard o rispetto ad uno con piega bassa?
    Non ci capisco nulla!
    Grassie.
    J.

  2. #2
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    11/08/2004
    Località
    Fiorano Modenese
    Età
    49
    Messaggi
    100
    sostituendo il manubrio (da acciaio ad alluminio), le vibrazioni aumentano a causa della maggior rigidità.
    con la piega alta ne gioisce la schiena, ma attenzione, a volte i manubri a piega alta sono leggermente più larghi dell'originale.

  3. #3
    FazerItaliano Novizio L'avatar di bingo1951
    Data Registrazione
    05/02/2007
    Località
    DOLO
    Età
    73
    Messaggi
    508
    Citazione Originariamente Scritto da matsugara Visualizza Messaggio
    sostituendo il manubrio (da acciaio ad alluminio), le vibrazioni aumentano a causa della maggior rigidità.
    con la piega alta ne gioisce la schiena, ma attenzione, a volte i manubri a piega alta sono leggermente più larghi dell'originale.

    i cavi ci arrivano o bisogna cambiare percorso????????????????
    bingo1951

    Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune
    Sono diversamente giovane

  4. #4
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/02/2012
    Messaggi
    56
    Ma.. sul sito che ho linkato c'e' scritto:
    Descrizione


    Minor peso e maggior assorbimento delle vibrazioni sono le ragioni dell'utilizzo del manubrio in alluminio rispetto a quello in acciaio.

    Quindi in teoria dovrebbe assorbirne piu' e quindi dovrebbe essere piu' confortevole?

  5. #5
    FazerItaliano Novizio L'avatar di unsampei
    Data Registrazione
    15/12/2011
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    41
    Messaggi
    968
    Un po' di confusione.

    Allora, i manubri aftermarket sono in genere in lega d'alluminio, comunemente nota come ergal. I manubri originali sono in ferro o poco più. Le differenze sono il peso (l'ergal è molto leggero rispetto al ferro), la larghezza in quanto gli aftermarket sono sempre un po' più larghi e i fori per i reiser, che se gli originali sono da avvitare negli aftermarket servono quelli ad espansione.

    Parliamo delle pieghe, le pieghe possono essere; quasi dritto, piega bassa, piega media, piega alta, "harley".
    Il problema è che non esistono standard, quindi ogni produttore ha i suoi angoli di piega, quindi potresti trovare un piega bassa ma con le parti finali molto più inclinate come angolo.
    L'fz6 ha un piega media, mentre Fz1 e Fz8 dovrebbero avere un piega bassa.

    Ora di rigidità, quindi di profilo; i manubri standard sono diametro 22 fisso (flessibili ma facilmente piegabili con piccoli urti), i manubri a sezione variabile (conici) sono diametro 28 o 29 dall'attacco dei reiser e 22 dalle manopole (molto più rigidi e più resistenti agli urti ma necessitano degli appositi reiser) ed infine c'é sempre la possibilità dei manubri da cross, che sono dei diametro 22 fisso ma con montato il classico traversino, quest'ultimo serve ad ottenere una maggiore rigidità e resistenza analogamente ai manubri a sezione variabile ma è spesso d'impiccio soprattutto esteticamente.

    Il mio consiglio per una moto stradale è un semplicissimo diametro 22 in ergal, è più largo e quindi risulterà con maggiore guidabilità, è più leggero, e potrai montare qualsiasi reiser tu voglia potendo installare quelli ad espansione. Sconsiglio di forare il manubrio, molto meglio limare i pernetti dei devioluci.
    Essendo un po' meno rigido potrebbe piegarsi anche in caso di piccole botte o scivolate, ma visto che il costo è intorno a 30€ non mi sembra un grosso problema.

    Altrimenti puoi sempre montare un manubrio originale dell'fz6 che credo sia più alto del tuo (ma non ne ho la certezza), con già i fori per i devioluci e potrai mantenere i contrappesi originali.
    Yamaha Fz6-N S1 2005 Nome in codice "Bagheera" Gli amici aiutano, le morose ti completano ma una moto è per sempre! Accetto regolamento sito e mercatino.

  6. #6
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/02/2012
    Messaggi
    56
    Grazie per la spiegazione.
    Mi allettava questo:
    http://www.ebay.it/itm/BARRACUDA-KIT...-/120878928418

  7. #7
    FazerStaff L'avatar di Profeta
    Data Registrazione
    24/07/2012
    Località
    Genova (ZENA)
    Età
    49
    Messaggi
    779

    Manubrio aftermarket

    Lascia perdere cmq rizoma,si fan pagare il nome,ma la qualità e una *****....vedi cosa e successo a DRNC con il suo porta targa rizoma che si e spezzato in due mentre andava
    1 Fazer AlpiTur 12 2 Fazer Nazionale 12/13 1 Fazer Emiliguria 13 1 Fazer Toscana 13 1 Fazer Dolomitico 13 1 Fazer Sorriso 13

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/02/2012
    Messaggi
    56
    Eheh no rizoma costa troppo.. lo avevo linkato perche' in fondo c'era tutta la descrizione dei vari manubrio a piega alta bassa eccecc

  9. #9
    FazerItaliano Novizio L'avatar di unsampei
    Data Registrazione
    15/12/2011
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    41
    Messaggi
    968
    No, non ha proprio senso prendere il barracuda che non è altro che un'altra marca rimarcata. Più o meno idem Rizoma. Marche che fan pagare solo il nome e un po' di design. Poi ad una cifra folle.

    Tra l'altro il barracuda è piega identica o più bassa della tua.
    PS: Occhio che con quelli in ergal le vibrazioni possono solo peggiorare avendo spesso contrappesi più leggeri degli originali. Io ti consiglio piuttosto delle manopole in gel progrip, aiutano molto rispetto alle originali :
    http://www.ebay.it/itm/MANOPOLE-PROG...ht_3490wt_1039

    Se comunque vuoi montare un aftermarket, qui trovi tutte le pieghe che vuoi a prezzi giusti:
    http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkpa...4&_sop=2&_sc=1

    Secondo me per te sarebbe giusta una piega media srt che è analoga all'fz6 abbinato a manopole in gel.
    In più ti puoi scegliere il colore, prenderli già con manopole e/o contrappesi.
    Con Srt io ho sbagliato ed ho ordinato quello argento, me ne sono accorto con la mail di conferma ordine, gli ho risposto via mail che volevo il nero e mi han risposto che non c'é problema, sono molto disponibili.
    Yamaha Fz6-N S1 2005 Nome in codice "Bagheera" Gli amici aiutano, le morose ti completano ma una moto è per sempre! Accetto regolamento sito e mercatino.

  10. #10
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/02/2012
    Messaggi
    56
    Grazie del link.
    Le manopole in gel le ho gia' e mi hanno aiutato parecchio per le vibrazioni.
    Ero stato "tentato" dal pacchetto all inclusive eheh.
    Vada per la piega media
    Ancora grazie!
    J.

    edit:
    Stavo pensando un altra cosa che non mi e' chiara: per quanto riguarda il "maggior assorbimento" delle vibrazioni, un manubrio "standard" e un "conico" sono da considerare simili o il conico assorbe meglio?
    Ultima modifica di J78; 11/10/2012 alle 11:21

Discussioni Simili

  1. [FZ6 S2]Manubrio aftermarket, quale?
    Di Sig_Anderson nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/03/2014, 18:26
  2. Manubrio aftermarket è da tagliare?
    Di stexyn nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23/02/2014, 22:03
  3. Sostituzione manubrio di serie con aftermarket
    Di Curelin nel forum FZS 600 Fazer
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 20/09/2013, 23:56
  4. Risers originali con manubrio aftermarket
    Di 100cavalli nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31/05/2013, 16:06
  5. Manubrio aftermarket?
    Di ab.normal nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 30/07/2012, 12:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •