Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: [Fz6 S1] Accelleratore che si "impunta" se rilasciato velocemente

  1. #1
    FazerItaliano Novizio L'avatar di unsampei
    Data Registrazione
    15/12/2011
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    41
    Messaggi
    968

    Question [Fz6 S1] Accelleratore che si "impunta" se rilasciato velocemente

    Ciao a tutti, essendo che ho finalmente la mia Fz6 S1 in garage ma non posso ancora guidarla , avendo anche un po' di esperienza ho cominciato a lavorarci un po' per sistemare tutte le piccolezze (sono pignolo)

    Ho scoperto che se do tutto gas e poi lo lascio completamente, lui torna bene a inizio corsa ma dopo per ridare gas si "impunta" quindi risulta molto duro come se dovesse superare uno "scalino" (chiaramente le prove per capire il problema le ho fatte provando da spenta, ma lo fa anche da accesa)

    Premetto che ho già pulito e lubrificato il comando del gas che ora scorre molto bene, il problema sembra essere alla fine del cavo, sulla farfalla che ruota.

    Se rilascio il gas dolcemente lo fa molte meno volte. Ho provato a togliere o aggiungere gioco al gas ma non cambia nulla.

    Avete avuto esperienze simili? Secondo voi devo controllare qualcosa di particolare?

    Ciao!
    Yamaha Fz6-N S1 2005 Nome in codice "Bagheera" Gli amici aiutano, le morose ti completano ma una moto è per sempre! Accetto regolamento sito e mercatino.

  2. #2
    FazerItaliano Novello L'avatar di luca822
    Data Registrazione
    25/07/2006
    Messaggi
    136
    Prova ad avvitare la rondella che è sotto la manopola del gas vicino al raccordo del cavo avvitala tutta se nn è quello sarà il cavo da cambiare

  3. #3
    Socio Club FazerItalia L'avatar di vir28
    Data Registrazione
    11/10/2004
    Località
    Pieris
    Età
    53
    Messaggi
    4,560
    A me rimaneva accelerata in rilascio e non era una bella cosa...
    Problema non risolto con la semplice sostituzione del cavo. Approfittando del tagliando dei 40.000 insieme alla registrazione valvole il mio mecca ha revisionato i corpi farfallati ed è tornata un orologio. Non è frequente, ma stando sempre all'aperto per sette anni un pò di ossido deve averlo fatto..
    Ormai "inglesizzato"

  4. #4
    FazerItaliano Novello L'avatar di gianwrc
    Data Registrazione
    16/12/2007
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    387
    e capitato anche a me 2/3 volte , per fortuna da spenta !!! non ho mai capito dove fosse il problema , fin quando non ho cambiato le manopole con quelle della RIZOMA in alluminio , che da anche tre tipi di attacco per il filo diversi , e non me la piu' fatto .

  5. #5
    FazerItaliano Novizio L'avatar di unsampei
    Data Registrazione
    15/12/2011
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    41
    Messaggi
    968
    Sto analizzando la cosa con manuale d'officina alla mano (sono a 30k km e mi voglio fare il tagliando da solo). Mi sembra che questo comportamento possa derivare dal cavo di ritorno dell'acceleratore che ha preso gioco e quando si rilascia velocemente il "nottolino" all'interno della farfalla causa contraccolpo, tende ad dissestarsi leggermente dalla sede con un effetto "frustata" (magari ci voleva il coprinottolino in teflon e non lo hanno montato cambiando i cavi). Sabato provo a smontar sella,serbatoio e airbox, lubrificare bene cavi e farfalla, regolare il gioco di entrambi i cavi e poi vi so dire se risolvo.
    Questo spiegherebbe perché sostituendo le manopole gianwrc abbia risolto, cambiando l'attacco, avrà ridotto (anche se di poco) il gioco del ritorno, impedendo al cavo di uscire dalla posizione ideale per lo scorrimento.

    Per ora non ho idee migliori, poi la mia in rilascio va che è una bellezza (dopo che ho lubrificato il comando) ed ha sempre dormito all'interno, escluderei quindi per ora i corpi farfallati, ma dopo l'ispezione del week-end sapremo di più.

    Per ora posso solo dire Grazie a Tutti!
    Ciao!
    Yamaha Fz6-N S1 2005 Nome in codice "Bagheera" Gli amici aiutano, le morose ti completano ma una moto è per sempre! Accetto regolamento sito e mercatino.

  6. #6
    FazerItaliano Novello L'avatar di 100cavalli
    Data Registrazione
    18/11/2010
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    467
    A me lo fa da quando ho la moto, quindi due anni, e non mi ha mai dato problemi: a moto spenta tiri al massimo l'acceleratore, poi lo molli di colpo, una volta ripreso sembra bloccato. Sono certo che lo faccia solo a moto spenta, in marcia ho provato e funziona perfettamente, non so perchè lo faccia.

  7. #7
    FazerItaliano Novizio L'avatar di unsampei
    Data Registrazione
    15/12/2011
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    41
    Messaggi
    968
    Ri-controllerò bene a motore acceso.
    Forse il problema è che a moto spenta si accentua il tutto non avendo le vibrazioni del motore che aiutano a far riposizionare correttamente il cavo all'interno della farfalla.

    Boh, qui è sempre meno chiara la faccenda... e mi par di capire che non è per niente un episodio isolato la mia. Vedremo.
    Yamaha Fz6-N S1 2005 Nome in codice "Bagheera" Gli amici aiutano, le morose ti completano ma una moto è per sempre! Accetto regolamento sito e mercatino.

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di cauntry
    Data Registrazione
    10/10/2005
    Località
    Milan l'e on gran Milan
    Età
    57
    Messaggi
    2,231
    A me è capitata una cosa simile, era causata dai residui della benzina verde che avevano incrostato il corpo farfallato, il mecca dopo la pulizia mi ha consigliato di fare un pieno di benzina ad alto numero di ottani ogni 1000 km circa, che aiuta a pulire tali residui.
    ONE LIFE.LIVE IT.

  9. #9
    FazerItaliano Novello L'avatar di 100cavalli
    Data Registrazione
    18/11/2010
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    467
    Citazione Originariamente Scritto da unsampei Visualizza Messaggio
    Ri-controllerò bene a motore acceso.
    Forse il problema è che a moto spenta si accentua il tutto non avendo le vibrazioni del motore che aiutano a far riposizionare correttamente il cavo all'interno della farfalla.

    Boh, qui è sempre meno chiara la faccenda... e mi par di capire che non è per niente un episodio isolato la mia. Vedremo.
    Non ti so dire il motivo: mi sento di dire che non è una cosa pericolosa. Se hai notizie, attendo qui sul topic.

  10. #10
    FazerItaliano Novizio L'avatar di unsampei
    Data Registrazione
    15/12/2011
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    41
    Messaggi
    968
    Premetto che prima mi son procurato il manuale d'officina per aver le spalle coperte in caso di dubbi, ma alla fine non è che ce ne sia poi bisogno per far sti lavoretti, non è stato nulla di complesso.

    Gli attrezzi che ho utilizzato sono: Cacciavite a croce, chiavi a brugola (lunghe per svitare le fascette dei collettori), pinze a becco per le fascette del tubo air-box, chiave inglese di 10 (meglio se a cricchetto), pulisci contatti, wd40, una vasca in plastica dove appoggiare il serbatoio che piscerà qualche goccia di benza (ne ho usata una da lettiere per gatti presa al supermercato) e stracci puliti.

    Tot: 1.5 ore di lavoro facendo tutto con molta calma.

    Ecco come ho proceduto ieri:
    In ordine ho smontato sella, serbatoio, batteria e air box, tra l'altro scoprendo di avere il filtro BMC ... ecco perché faceva sto casino il GPR GHOST!!!

    Ho dato quindi un occhiata al corpo farfallato come consigliato da cauntry, e in effetti era presente un po' di sporcizia da benzina verde, quindi ho pulito tutto con uno straccio bagnato con del semplice pulisci contatti, stando attendo a non far colare nulla oltre le farfalle... ma il problema persisteva.

    Ascoltando bene, ho notato che il "clang" proveniva tra il secondo e terzo collettore, dove c'è la molla "ruotante" che muove le farfalle 3 e 4.
    Ho coperto i collettori con uno straccio e ho pulito quella molla con del WD40...

    ...
    ...
    ...
    ED E' SPARITO IL BLOCCAGGIO !!!



    Rimontato tutto e ora va che è una bellezza!

    Grazie a tutti dei consigli !!!
    Yamaha Fz6-N S1 2005 Nome in codice "Bagheera" Gli amici aiutano, le morose ti completano ma una moto è per sempre! Accetto regolamento sito e mercatino.

Discussioni Simili

  1. Problema link da google e interni al sito "viewtopic" Vs "showthread"
    Di unsampei nel forum AVVISI, Commenti & Aiuti (Forum e Sito)
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27/04/2012, 00:37
  2. era "TI ODIO" adesso è "TIE'...";-)!
    Di kimiko nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 15:34
  3. ""SPADINO"" 31 marzo 2007
    Di gigimanetta nel forum FazerLombardia
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 15/02/2007, 09:19
  4. Auguri a "Bollo" "Sberla" e "Spock&
    Di Aaron79 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/04/2005, 10:52

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •